salta al Contenuto Principale
Menù

I danni del fumo

La combustione del tabacco è incredibilmente dannosa per la salute.
Non esiste un modo sicuro per fumare: sostituire la sigaretta con sigari, e-cig alla nicotina o pipe non i danni del fumo.

Le sigarette contengono circa 600 ingredienti che, bruciando, generano più di 7.000 sostanze chimiche; molte di queste sono velenose e almeno 69 sono collegate al cancro.

Di fatto, fumare sigarette aumenta il rischio di morire per tutte le cause, non solo quelle legate al consumo di tabacco.
Il fumo di sigaretta colpisce l’apparato respiratorio, il sistema circolatorio, il sistema riproduttivo, la pelle, gli occhi, il sistema nervoso e le difese immunitarie.

I danni provocati dal fumo sono molteplici e letali nel breve, ma soprattutto, nel lungo periodo.
Ostruendo ed ostacolando la circolazione del sangue, danneggia il cuore in modo irrevocabile e ciò causa conseguenze gravi anche per tutti gli organi ed i tessuti a esso collegati.

In questo articolo esamineremo meglio quali sono i danni del fumo ed i rischi più concreti legati all’inalazione del fumo di sigaretta.

danni del fumo sul corpo umano
  • Danni polmonari

I danni del fumo ai polmoni sono il cruccio maggiore di qualsiasi tabagista.
Il fumo di sigaretta influisce sulla salute dei polmoni perché, assieme alla nicotina, vengono inalate centinai di sostanze chimiche nocive.
Fumare sigarette presenta anche un rischio maggiore di sviluppare e morire a causa della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).

  • Danni cardiovascolari

Il fumo di sigaretta può danneggiare il cuore, i vasi sanguigni e le cellule del sangue.
Le sostanze chimiche e il catrame provocano arteriosclerosi (placche nei vasi sanguigni) che a sua volta è la causa di trombi, ictus e infarti.

  • Fratture

Il fumo di sigaretta interrompe il ciclo riproduttivo naturale della salute delle ossa.
Il corpo non è più in grado di formare nuovo tessuto osseo sano e scompone rapidamente quello esistente.
Nel tempo, il fumo porta ad un assottigliamento del tessuto osseo e alla perdita di densità, questo comporta che le ossa diventino deboli e fragili.
Anche i danni del fumo ai denti sono ben documentati: ingiallimento, parodontite e placca sono alcune delle conseguenze più comuni.

  • Disfunzione erettile

Il tabacco provoca il restringimento dei vasi sanguigni in tutto il corpo, compresi quelli che forniscono sangue al pene .

  • Infertilità

Le tossine del fumo di sigaretta possono anche danneggiare il materiale genetico dello sperma, causando infertilità o difetti genetici nei bambini.
Inoltre, il fumo di sigaretta può danneggiare il sistema riproduttivo femminile e rendere più difficile la gravidanza perché il tabacco e le altre sostanze chimiche alterano i livelli ormonali.

  • Alterazioni del sistema nervoso

L’astinenza fisica dalla nicotina può compromettere il funzionamento cognitivo e sfociare in ansia, irritabilità e depressione.
La mancanza di nicotina può anche originare mal di testa e problemi di sonno.

  • Diabete

Il fumo contribuisce al diabete di tipo 2 e aumenta il rischio di complicanze della malattia, incluso uno scarso flusso sanguigno a gambe e piedi che può portare a infezioni e significare la necessità di amputare un arto.

  • Rischio oncogeno

Ogni tiro di sigaretta provoca danni al DNA. 
Oltre al ben documentato legame con il cancro ai polmoni, fumare sigarette può anche contribuire ad altre forme di cancro.
I fumatori hanno fino al 70% di probabilità in più degli altri di sviluppare tumori del pancreas, della vescica, dello stomaco, dell’esofago, della cervice e della gola.

  • Cecità

Il fumo aumenta il rischio di degenerazione maculare senile, la principale causa di cecità negli adulti di età superiore ai 65 anni.
Altri problemi di vista legati al fumo includono occhio secco, glaucoma e retinopatia diabetica.

  • Indebolimento del sistema immunitario

Il fumo di sigaretta contiene alti livelli di catrame e altre sostanze chimiche che possono rendere il sistema immunitario meno efficace nel combattere le infezioni.
Ciò significa che si è suscettibili alle malattie, anche quelle autoimmuni, come l’artrite reumatoide e la sclerosi multipla.
Infine, riduce anche la capacità del corpo di combattere il cancro: i fumatori hanno elevate probabilità di sviluppare leucemia mieloide acuta.


Gli effetti negativi del fumo di sigaretta non colpiscono solo le persone che fumano.
Il fumo passivo può anche avere effetti significativi sulla salute di familiari, amici e colleghi.

Se sei pronto a smettere ci sono molti modi per iniziare il percorso; in questo senso anche Smokat può aiutarti.
Non è una strada facile, ma con i consigli e il supporto giusti è alla portata di tutti!

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni di social media e per analizzare il nostro traffico. Inoltre, condividiamo le informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi. Vedi di più
Impostazioni cookies
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy e Cookie policy
Nome del CookieAttivo
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679Smokat, Titolare del Trattamento, ti informa che che i tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito indicate.Il Titolare si impegna a tutelare la privacy e la riservatezza dei Dati Personali nel rispetto ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela dei tuoi diritti1) TIPOLOGIA DI DATI TRATTATITrattiamo dati personali comunicati da te (nome, email, ragione sociale, telefono, ecc) in occasione di richieste inviate in maniera spontanea e dati che vengono raccolti autonomamente dal sito web.
  • Dati da te forniti: dati personali, identificativi e non sensibili da te comunicati per effettuare richieste via posta elettronica, attraverso il form di contatto o telefonicamente sui nostri prodotti/servizi
  • Dati che raccogliamo automaticamente: dati anonimi raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a leggere la Cookie Policy
N.B.: Gli utenti con meno di 16 anni non possono fornire alcun dato personale senza il conferimento del consenso dai genitori o da chi eserciti la potestà.

Geolocalizzazione Questa Applicazione può raccogliere, usare e condividere i Dati relativi alla posizione geografica dell’Utente, al fine di fornire servizi basati sulla posizione stessa. La maggior parte dei browser e dei dispositivi fornisce in modo predefinito degli strumenti per negare il tracciamento geografico. Qualora l’Utente abbia espressamente autorizzato tale possibilità, questa Applicazione può ricevere informazioni sulla sua effettiva posizione geografica. Dati personali raccolti: Posizione geografica.

2) FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO Tratteremo i tuoi dati personali:
  1. per adempiere ai nostri obblighi contrattuali; fornire una risposta alle tue richieste di informazioni; calcolare un preventivo che ci hai richiesto; dare esecuzione ai contratti di compravendita di prodotti o di incarico per l’erogazione di servizi; garantirti l’assistenza necessaria rispetto ai prodotti e servizi acquistati.
  2. effettuare analisi statistiche aggregate su base anonima per migliorare i nostri servizi;
  3. per finalità amministrative e per l’adempimento di obblighi di legge quali ad esempio quelli di natura contabile, fiscale, o per dar corso a richieste dell’autorità giudiziaria.
  4. nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente per finalità di selezione.
3) IL CONFERIMENTO DEI DATI ÈOBBLIGATORIO? Il conferimento dei tuoi dati è sempre facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile procedere con alcuni trattamenti, come quelli strettamente connessi all’adempimento di un contratto o alla prestazione dei servizi che hai richiesto.4) LUOGO, MODALITÀ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.I tuoi dati personali sono conservati presso la sede del Titolare e sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati da te inviati non vengono salvati all’interno del nostro sito web.Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità al punto C e per non oltre 38 mesi dalla raccolta dei dati per le Finalità al punto B.5) ACCESSO AI DATII tuoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate al punto 2:
  • a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • a società terze o altri soggetti (provider sito web, cloud provider, provider servizio e-payment, fornitori, tecnici addetti all’assistenza hardware e software, spedizionieri e vettori, istituti di credito, studi professionali, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento.
6) TRASFERIMENTO DEI DATII dati non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti diversi dal titolare, dai responsabili e dagli incaricati nominati senza il tuo consenso espresso ed esplicito.7) I TUOI DIRITTIHai diritto di conoscere quali sono i tuoi dati personali oggetto di trattamento. In particolare, ti è riconosciuto il diritto di accesso, rettifica, cancellazione nonché il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di limitazione del trattamento e il diritto ad opporti al trattamento, se ce ne sono i presupposti.Di seguito ti forniamo una breve illustrazione dei diritti che ti sono riconosciuti con riferimento al trattamento dei tuoi dati personali.
  • Il diritto di accessoti consente di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento dei tuoi dati personali da parte del Titolare e, se del caso, accedere a tali dati e alle informazioni ad essi relative;
  • Il diritto di rettificati consente di ottenere la modifica dei dati personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo e, tenuto conto delle finalità del trattamento, di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • Il diritto alla cancellazioneti consente di ottenere la cancellazione dei dati che ti riguardano senza ingiustificato ritardo (ad es. quando i tuoi dati personali non sono più necessari in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti), fatte salve le eccezioni previste dalla normativa applicabile (es. quando la conservazione dei tuoi dati è necessaria per il rispetto di obblighi di legge applicabili al titolare del trattamento). La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti;
  • Il diritto alla portabilità dei datiti consente, in determinate circostanze previste dalla normativa applicabile, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano che hai fornito. Potrai trasmettere questi dati ad un altro titolare del trattamento, sempreché tale diritto le possa essere riconosciuto alla luce della normativa applicabile, e fatto salvo il caso in cui possa derivarne una lesione per i diritti e le libertà altrui;
  • Il diritto alla limitazione del trattamentoti consente, in determinate circostanze previste dalla normativa applicabile, di ottenere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali. In tali casi il Titolare potrà continuare a trattare i tuoi dati soltanto in alcuni casi, ad esempio per l’esercizio del diritto di difesa o per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica;
  • Il diritto di opposizione al trattamentoti consente, in determinate circostanze previste dalla normativa applicabile, di opporti al trattamento dei tuoi dati personali a meno che sussistano prevalenti motivi legittimi, diritti o libertà tali da consentire il Titolare di continuare il trattamento;
Per ottenere maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali o chiedere la consultazione/cancellazione dei tuoi dati in nostro possesso puoi contattarci all’indirizzo e-mail privacy@smokat.com8) MODIFICHE ALLA INFORMATIVALa presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.Ultimo aggiornamento: Giugno 2018 
Salvare le impostazioni
Impostazioni cookies
Back To Top